Categoria: News

Miniere in rivolta: la Green Revolution

Tesaurum prende spunto dalla bonifica della miniera di Furtei in Sardegna per informare ancora una volta sull’estrazione mineraria. La rivoluzione green delle miniere, con un monitoraggio sempre più attento da parte delle autorità preposte, impone un adeguamento radicale nell’estrazione dell’oro. La negligenza dei produttori di oro minerario e lo scarso controllo delle autorità locali nel…
Leggi tutto

La liquidità dell’oro fisico da investimento

La premessa è doverosa: l’oro fisico si acquista per conservare il valore del risparmio espresso in moneta. Se voglio salvare un capitale di 50.000 euro per il futuro, con l’oro fisico da investimento lo metto al riparo da qualsiasi speculazione e ne conservo il suo valore per 5, 10, 20 oppure 30 anni. L’oro è…
Leggi tutto

Rally bitcoin-Oro. Quali novità?

Il bitcoin non riduce il rischio finanziario e di liquidabilità dell’emittente. L’oro rimane l’unico bene rifugio prontamente liquidabile. I media confondono su questo tema.

La blockchain e l’alternativa al Debt

Non è un caso che il Sole 24 Ore dell’aprile 2019 recitava: “i 1500 miliardi immobilizzati sui conti correnti sono il chiaro segnale della sfiducia nel mondo finanziario e assicurativo italiano.” Per anni gli investimenti in Italia hanno seguito i consigli dei BOT PEOPLE, molto più comprensibili dalla massa. Ora sono per lo più stranieri…
Leggi tutto

Il rally russo-kazako-cinese e il nuovo oro-dine mondiale

La ristrutturazione delle Riserve Auree nella banche centrali partecipa sempre di più al fabbisogno di oro mondiale. Gli equilibri internazionali poggiano anche sul valore strategico dell’oro, dell’argento e del platino. Materiali preziosi che costituiscono un patrimonio in esaurimento.

Lingotti d'oro

Euro-Dollaro. Una nuova Guerra Fredda.

Le politiche monetarie della Federal Reserve vogliono un dollaro forte e globale. In Europa incombe la crisi economico-finanziaria e l’inflazione e la BCE compra ORO per riequilibrare lo svantaggio con i titoli di Stato NON più garantiti dal 2016. La macchina PIL/Debito al capolinea? Cina e Russia vendono dollari e accrescono le Riserve Auree. Le dinamiche della nuova Guerra Fredda.

Il rally delle commodity. ORO e arancia.

Il rally delle commodity (materie prime), indotto dal Sud-Est asiatico per via della de-dolarizzazione in corso, potrebbe inescare una crescita dei prezzi delle materie prime. Quelli che fino a 10 anni fa erano i paesi emergenti, sono emersi e generano utili stratosferici. Ma i grandi analisti come Schroder e Jp Morgan vedono l’oro reale un concorrente del Bitcoin virtuale a quota 43.000 dollari e “snobbano” il mercato delle commodity.

Salvataggi bancari: pagano i clienti

CHE COSA SONO LE CAC?

Un articolo del 23 aprile 2015 del Corriere della Sera ci mise in guardia sulle nuove regole e le CAC’s :

la direttiva 2014/59/UE (c.d. Banking Resolution and Recovery Directive, “BRRD”) introdusse nell’ambito dell’Unione Europea le regole armonizzate per prevenire e gestire le crisi delle banche e delle imprese di investimento al più tardi il 1 gennaio 2016.

Come reagiscono gli investirori in oro?

Riserva vaticana più grande del mondo

Debito pubblico e ORO: una forbice ambigua

Da quando, però, il mondo si basa sul debito pubblico per pagare le spese e non stampa più in base al sistema aureo, la forbice si è allargata: la carta corre più velocemente dell’estrazione di oro.

Oro-colato

Un mercato profondamente liquido

Il mercato dell’oro è ampio, globale e altamente liquido. Tesaurum.it, il sito di informazione sull’oro da investimento, vuole soffermarsi su questo punto fondamentale: l’oro fisico da investimento mantiene il suo potere di acquisto nel tempo! Il suo prezzo, oggi ai massimi storici, è “dopato” da alcuni fattori che ne influenzano la domanda e l’offerta: Questi dati sono…
Leggi tutto