Categoria: Curiosità

L’Asia vende dollari e compra oro

Le banche centrali asiatiche in generale si affrancano di quei dollari che domani potrebbero pesare, una spada di Damocle sopra la testa dell’Asia. Le economie occidentali stentano a tenere testa alla crescita economica del resto del mondo per via del sovraindebitamento degli Stati che viene giorno per giorno ceduto alla grande banche d’affari. Un affare…
Leggi tutto

NUOVO CROLLO ALL’ORIZZONTE?

Dal 2012, l’inesorabile crescita del prezzo dell’oro e degli indici azionari, è una costante. Come descritto anche nell’articolo di Tesaurum sulla crisi internazionale, con la lotta alle risorse e l’incertezza economico-finanziaria, il prezzo dell’oro ha toccato i 90 dollari per grammo, 2800 dollari per oncia, la mattina del 3 febbario 2025. Attendiamo il valore di…
Leggi tutto

COMMODITIES & GAS

Dopo le elezioni americane, il mercato energetico è in attesa di capire quale sarà il programma di distensione delle tensioni internazionali relative a Cina/USA, Russia/Ucraina e Medioriente. I mercati oggi comprano luce e gas intorno ai 20.000 Gwh per mese, ad un prezzo variabile tra i 10 e 12 centesimi, ma fino 2020 il prezzo…
Leggi tutto

PARTE IL CAMBIAMENTO?

23 ottobre 2024. Questa data sarà ricordata dalla Storia come l’inizio di un cambiamento economico epocale dell’umanità. La dedollarizzazione, dove ogni Paese riscopre il suo valore di produttore internazionale. I Paesi dai quali sono state prelevate per secoli le materie prime necessarie all’industrializzazione, i BRICS, scoprono che possono unirsi in un nuovo cartello che chiede…
Leggi tutto

GAS COME PETROLIO

Tra le prime 10 commodities più scambiate al mondo abbiamo il petrolio. Ne ho parlato molto di esso in questi articoli del blog in merito alla produzione di oro, perchè è un costo che incide notevolmente sulla produzione di materie prime estratte dal sottosuolo. Quando il prezzo dell’oro nero si alza tutte le materie prime…
Leggi tutto

ENERGIA SOSTENIBILE (ESG)

E’ incredibile ma oggi c’è bisogno del Consulente Energetico, lo specialista. Nel 2015 è stato siglato l’accordo all’ONU per la sostenibilità economica. Come si sono comportate le aziende ed i mercati in Italia? Con il mercato libero dell’energia, molti sono gli acquirenti ed i prezzi delle bollette possono variare sensibilmente di mese in mese ed…
Leggi tutto

Dis-economia Europea e i Brics

Il sistema economico europeo stenta a resistere di fronte al crollo della produzione pre-Covid. I mercati BRICS sono in ascesa e l’ultimo trimestre ha messo a nudo la fragilità delle vecchie economie occidentali. Un nuovo sistema monetario si para dinnanzi ai nostri portafogli con il mercato azionario frastagliato dalla crisi finanziaria americana. In summa la…
Leggi tutto

il World Gold Council

Il Consiglio mondiale dell’oro, conferma le parole scritte nel nostro ultimo articolo: le banche mondiali acquisteranno oro a tutto andare nei prossimi 5 anni. Una tendenza pre-Covid in continua ascesa, con l’oro che passa dai 1500 ai 2500 dollari per oncia. Il servizio de “La casa del Sole Tg del 19 giugno 2024, conferma le…
Leggi tutto

Oro verso quota 90?

In questi anni di transizione l’oro ha raggiunto un prezzo molto alto. Gli esperti finanziari, suggeriscono che ci saranno nuove strategie legate al mondo delle commodities. Per l’oro, come per le altre materie prime, le variabili che entrano in gioco quando l’inflazione và fuori controllo sono l’aumento del prezzo dei beni al consumo, il costo…
Leggi tutto

L’ORO POLITICO

“Secondo le proiezioni fornite dal FOMC (Federal Open Market Committee) la maggior parte dei membri ipotizza che i tassi di interesse possano tornare sotto il 5% nel corso del 2024, sulla base di due-tre tagli nel corso dell’anno. Previsti altri tre-quattro tagli nel 2025, che potrebbero portare il tasso di riferimento sotto il 4%. Il saggio…
Leggi tutto