Categoria: Curiosità

INVESTIRE IN ORO NEL 2023 CONVIENE?

Il prezzo dell’oro è ancora in aumento dal 2013, quando iniziò realmente la recessione dell’economia americana ed il prezzo dell’oro passò da 61 dollari a 30 dollari per grammo. L’Europa superò la tempesta temporaneamente ed il prezzo dell’oro, nel 2013, passò “solo” da 40 euro al grammo a 30 euro circa. Questo gap europeo fu…
Leggi tutto

Oro & Dollari: verso il digital

Quale sarà il valore dell’oro quando l’inflazione sarà domata? Molti si pongono questa domanda con la paura di vedere il potere d’acquisto dell’Euro sgretolato. Agevolare gli scambi commerciali e ridurre il quantitativo di dollari nel mondo è l’obiettivo che contiene l’inflazione ed ahimè il valore dell’oro che come sappiamo è valutato in dollari in tutto…
Leggi tutto

La rendita dell’oro fisico

Il 22 febbraio 2023, il prezzo dell’oro ha toccato quasi i 60 euro per grammo. Nel 2000, quando fu varata la legge di liberalizzazione dell’oro, aveva un valore mondiale di 7€ al grammo, circa 15 mila Lire in Italia. Questa crescita preannunciata, dipende dall’aumento della domanda mondiale di oro e dall’inflazione, cioè la perdita di…
Leggi tutto

Comprare Oro per il futuro

Il futuro mostra una indecisione politica ed economica che esploderà a breve, come una bolla, nel sociale. L’inflazione per ora viene contenuta con la decisione della Federal Reserve (FED) di aumentare il costo della stampa di denaro. Rallenta la svalutazione del dollaro e il prezzo dell’oro da investimento si abbassa di conseguenza. La politica restrittiva…
Leggi tutto

OCEAN’S ELEVEN

Dal film diretto da Soderbergh, premio oscar per la sceneggiatura (autore tra l’altro di Erin Brockovich, un film sui danni dell’amianto alla salute dei cittadini di Hinkley, California), scopriamo dove detengono i loro tesori i casinò: sotto il Mare! La quantità di oro e gioielli che si vede caricare su quei motoscafi, le borse colme…
Leggi tutto

I fasti della guerra e l’oro fisico

I fasti della guerra si stanno esaurendo e l’oro fisico ha smesso di crescere (nel breve periodo). Il 24 febbraio 2022, data di inizio dell’intervento russo in Ucraina, agevolato dagli Americani, l’oro è schizzato a 58 euro al grammo. Oggi, invece, che dell’intervento russo sono rimaste solo le sanzioni (che fanno più male all’Occidente che…
Leggi tutto

Stato-Banche game over

Il titolo utilizzato da un amico di vecchia data già nel 2014 ci ricorda una cosa: “Lo Stato compra titoli dall’Unione Europea e li vende ai risparmiatori che siano essi italiani o meno. In ogni caso è il denaro dei risparmiatori a garantire i soldi sui conti correnti.” Il concetto di sovranità monetaria dello Stato…
Leggi tutto

The digital money and the Russia Gate

Nell’era della moneta digitale tutto sembra essere virtualmente possibile, nella metafora quotidiana di un mondo che sta andando in disuso. Gli stessi fautori della block chain, un manipolo di inventori reali, vuole farci credere che la guerra in Ucraina sia la fine del nostro vecchio mondo sociale. Ma questa fine arriva da lontano. Un articolo…
Leggi tutto

I misteri dell’oro “fisico”

Negli ultimi 20 anni, più precisamente dal 17 gennaio del 2000, si è detto di tutto e di più sul “bene rifugio”, l’oro fisico che pochi sapevano di dover chiamare fisico per differenziarlo dal cugino finanziario. Una volta quando avanzavano dei soldi (sigh!), o si spendevano oppure si investivano in immobili, che conservano ancora oggi…
Leggi tutto

L’oro rosso, bianco e….blu

“I giacimenti spesso si trovano anche in zone di confine. Con il Sudamerica e l’Africa controllati dagli anglo-americani, i russi liberali cercano nuove vie all’interno dell’Asia, dove si sta sviluppando un nuovo grande interesse per l’oro, complice il suo potere stabilizzante.” Così cominciava l’articolo di Tesaurum del 21 aprile 2021, quando si andava verso il G20…
Leggi tutto