Tesaurum

Sistema Italia. Una vergogna dietro l’altra!

E’ notizia di oggi del rapporto ISS che i decessi per COVID-19 non superano i 3783 casi su 130.500 morti. L’indignazione sta facendo il giro dell’Italia ed a breve scoppierà sui giornalacci dei giornalisti che hanno inquinato le notizie. Scuoterà questo Paese corrotto fino alle fondamenta. Il gioco dei partiti di Governo che hanno fatto…
Leggi tutto

MATERIE PRIME A RISCHIO

Ieri 20 ottobre, sesto giorno di blocco dei portuali italiani, la deputata Europarlamentare Francesca Donato ha argomentato con coraggio al Parlamento Europeo che la situazione italiana è molto peggiore del rifiuto di seguire le regole da parte della Polonia. Vi riportiamo l’intervento integrale. Il sole brilla su Trieste e sui porti italiani come Ancona, Genova…
Leggi tutto

Trieste, un porto d’oro! Live streaming

Il meccanismo perverso del Green Pass, unicamente italiano, chiude di fatto la porta al commercio internazionale. Il porto di Trieste si blocca dal 15 ottobre per liberare i lavoratori da questo veto insopportabile.

La sovranità dell’oro

La brexit ha messo nero su bianco la scarsa liquidità della Banca Centrale Europea. L’accordo delle Nazioni sulle vendite di oro delle Riserve Auree non tutela i produttori di lingotti istituzionali e il fixing continua a oscillare pericolosamente tanto da rendere l’oro un asset rischioso sia sul piano finanziario che materiale. In più l’oro sarà sempre più raro e potrebbe raggiungere un prezzo molto elevato, ma potrebbe anche essere la più grande bolla speculativa della storia.

Minatori di tutto il mondo, unitevi!

Una recente analisi del World Gold Council rende noto degli acquisti di Oro Fisico da parte delle Banche Centrali al fine di ristrutturare le Riserve Auree che garantiscono l’equilibrio monetario internazionale e la garanzia dei pagamenti internazionali. Il documento conferma la vulnerabilità finanziaria delle Banche Centrali che trovano nelle riserve di oro l’antidoto contro i…
Leggi tutto

Green Pass e Moneta Elettronica

Tesaurum trova una conferma importante riguardo l’esproprazione dei contanti ai cittadini in questo video preso da Byoblu di Nicoletta Forcheri, la quale ci racconta come nacque la moneta metallica, quella cartacea ed infine il sistema digitale, con cenni sulla Blockchain ed i nuovi sistemi di chip indotti dal Green Pass con la scusa della Green…
Leggi tutto

Miniere in rivolta: la Green Revolution

Tesaurum prende spunto dalla bonifica della miniera di Furtei in Sardegna per informare ancora una volta sull’estrazione mineraria. La rivoluzione green delle miniere, con un monitoraggio sempre più attento da parte delle autorità preposte, impone un adeguamento radicale nell’estrazione dell’oro. La negligenza dei produttori di oro minerario e lo scarso controllo delle autorità locali nel…
Leggi tutto

Oro nero & Lingotti

Il petrolio è stato al centro dell’economia globale del Novecento. Fin dal 1973 le prime avvisaglie del suo esaurimento e poi una nuova vita a partire dal 1991 in concorrenza con le altre materie prime. Il prezzo dell’oro ha avuto un andamento simile a quello del petrolio negli ultimi 50 anni. All’aumentare dell’utilizzo del petrolio…
Leggi tutto

La liquidità dell’oro fisico da investimento

La premessa è doverosa: l’oro fisico si acquista per conservare il valore del risparmio espresso in moneta. Se voglio salvare un capitale di 50.000 euro per il futuro, con l’oro fisico da investimento lo metto al riparo da qualsiasi speculazione e ne conservo il suo valore per 5, 10, 20 oppure 30 anni. L’oro è…
Leggi tutto

Un’idea d’oro: le nanoparticelle

Va avanti il nostro studio riguardo alle biotecnologie legate all’oro. Infatti a noi di Tesaurum.it preme ricordare che l’oro fisico è una materia prima utilizzata per l’80% nelle lavorazioni orafe, industriali e nel settore medico-scientifico e solo per il 20% circa utilizzato come oro fisico da investimento. A tal proposito siamo a descrivervi le nuove…
Leggi tutto