Rally bitcoin-Oro. Quali novità?
Il bitcoin non riduce il rischio finanziario e di liquidabilità dell’emittente. L’oro rimane l’unico bene rifugio prontamente liquidabile. I media confondono su questo tema.
Il bitcoin non riduce il rischio finanziario e di liquidabilità dell’emittente. L’oro rimane l’unico bene rifugio prontamente liquidabile. I media confondono su questo tema.
L’estrazione di oro dalle miniere che si esauriscono è solo uno dei motivi per il quale l’argento cresce di valore. E’ abbondante nel mondo visto che la sua estrazione è passata in secondo piano negli anni. La ripresa dei suoi utilizzi in campo medico-scientifico intorno al 1995, soprattutto nella disinfezione antibatterica e virale, ha regalato…
Leggi tutto
Il 2025 è l’anno zero delle auto elettriche nel mondo. Le migliori case automobilistiche utilizzano ogni mezzo per migliorare anche attraverso l’uso dell’oro fisico, i componenti delle auto elettriche che entreranno a far parte del nostro quotidiano.
Il signoraggio bancario genera costi inutili che se non vengono restituiti costituiscono debiti composti sulla moneta. I soldi fermi sui conti correnti devono essere diversificati. L’oro fisico costituisce una vera alternativa e una possibilità di crescita in uno scenario di crisi.
La liberalizzazione dell’oro tra inflazione e debito pubblico è un argomento che interessa sia i produttori che i mercati finanziari. L’asset Oro Fisico e gli ETF fanno discutere, ma è indubbio che ormai l’oro da investimento deve far parte degli investimenti di lungo periodo per combattere l’inflazione e l’erosione dei risparmi.
Il 12 ottobre del 1492, Cristoforo Colombo avvistò una nuova terra. Colombo scoprì l’America convinto che la Terra fosse sferica e non piatta. In quel periodo, molti furono i progressi tecnologici e scientifici, ache se in mano ad una popolazione abbiente e facoltosa, che ampliarono gli orizzonti percettivi del contesto storico, politico ed economico. A…
Leggi tutto
Non è un caso che il Sole 24 Ore dell’aprile 2019 recitava: “i 1500 miliardi immobilizzati sui conti correnti sono il chiaro segnale della sfiducia nel mondo finanziario e assicurativo italiano.” Per anni gli investimenti in Italia hanno seguito i consigli dei BOT PEOPLE, molto più comprensibili dalla massa. Ora sono per lo più stranieri…
Leggi tutto
La ristrutturazione delle Riserve Auree nella banche centrali partecipa sempre di più al fabbisogno di oro mondiale. Gli equilibri internazionali poggiano anche sul valore strategico dell’oro, dell’argento e del platino. Materiali preziosi che costituiscono un patrimonio in esaurimento.
Le politiche monetarie della Federal Reserve vogliono un dollaro forte e globale. In Europa incombe la crisi economico-finanziaria e l’inflazione e la BCE compra ORO per riequilibrare lo svantaggio con i titoli di Stato NON più garantiti dal 2016. La macchina PIL/Debito al capolinea? Cina e Russia vendono dollari e accrescono le Riserve Auree. Le dinamiche della nuova Guerra Fredda.
Da dove arriva l’oro? Testimonianze storiche dei primi alchimisti. La pietra filosofale e il potere dei metalli nell’equilibrio geopolitico. La sua estrazione in tempi moderni che ha portato allo sfruttamento sconsiderato. Il nuovo equilibrio naturale e la green economy.
Commenti recenti